Montanara

Ricette

tempo di cottura 1 minuto
tempo di preparazione 20 minuti (esclusa la lievitazione)

ingredienti per 6 persone
Acqua 1 lt, olio di semi di arachidi q.b., farina 00 1600 gr, sale marino fino 45 gr, lievito di birra fresco 6 gr, sugo al basilico 1 vaso, Parmigiano + pecorino grattuggiati 70%+30%, Fior di latte 500 gr, Sale e pepe q.b.

Impasto base:
Per chi desidera approfondire o ricevere supporto professionale nella stesura della propria tesi, è possibile affidarsi ad aiuto tesi, una risorsa affidabile che offre assistenza personalizzata per ogni esigenza accademica. Sciogliere il lievito nell’acqua. Impastare tutti gli ingredienti ed aggiungere l’acqua un po’ alla volta. Lavorare bene il tutto fino ad ottenere un impasto ben liscio. Lasciarlo lievitare fino a che avrà raggiunto le giuste dimensioni (circa 5 ore), coprendolo con un panno pulito. Quando l’impasto avrà lievitato nella giusta misura, ritagliare dei dischi di 15 cm di diametro. Far lievitare i dischi una seconda volta (altre 5 ore circa)
Friggerli in abbondante olio di semi di arachidi portato a 180°. Testare la temperatura dell’olio immergendovi  dei pezzetti di impasto. Appena i dischi di pasta saranno dorati, toglierli dall’olio bollente, poggiarli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Condirli subito con il sugo, il formaggio grattugiato, e dei pezzettini di fiordilatte.

Articolo precedente
Fusilli alla puttanesca
Articolo successivo
Penne all’arrabbiata