Spaghetti al pomodoro

Recipes

Cooking Time 5 min
preparation time 10 min

Ingredients for 8/9 people
spaghetti 800 gr, sauce al basilico 2 jars, parmigiano cheese right amount, salt right amount (about 50 gr)

What will surprise you about this dish are both the simplicity of its preparation and its unique taste, that has made famous Italian cuisine in the world. Here you have the few steps to realize: put some water in a pot and let it boil. Then put salt in the water, and when it will boil for the second time pour the spaghetti in it. We suggest that you taste the water to check if more salt is needed.
In the meantime, while the pasta is still cooking, heat the sauce up in a pan. Drain pasta 2 minutes before the cooking time indicated on the package, because spaghetti must be “al dente”. while the pasta is still cooking, heat the sauce up in a pan. Pour them on the sauce together with some cooking water, and let everything on the flame for 3 minutes, so that the two flavours will combine perfectly. Finally serve your spaghetti with Italianavera sauce, but don’t forget to add some grated Parmigiano Reggiano on the top!

Articolo precedente
Meat balls with tomato sauce
Articolo successivo
Tagliatelle with truffle sauce

Spaghetti al pomodoro

Ricette

tempo di cottura 5 minuti
tempo di preparazione 10 minuti

ingredienti per 8/9 persone
Spaghetti 800gr,  Sugo al basilico 2 barattolo, parmigiano reggiano q.b, sale, q.b (c.ca 50gr)

Due sono gli elementi che ti stupiranno di questo piatto: la semplicità nel realizzarlo e, allo stesso tempo, il gusto unico e inimitabile della ricetta che ha reso famosa la cucina italiana nel mondo! Ecco i semplici passaggi da realizzare: Metti dell’acqua a bollire in una pentola abbastanza capiente. Quando avrà raggiunto il bollore, aggiungi il sale e attendi la nuova bollitura. Il consiglio è quello di assaggiare sempre
l’acqua per controllare se bisogna insaporirla di più. Scola gli spaghetti al dente (2 min prima del tempo indicato sulla confezione ). Mentre cuoce la pasta, riscalda in una pentola il sugo italianavera per pochi minuti. Scola la pasta e versala nella pentola con il sugo insieme a un po’ di acqua di cottura, e fai insaporire per 3 minuti, o finchè parte del sugo si sarà assorbito. Completa il tutto con una spolveratina di parmigiano grattugiato.

Articolo precedente
La bruschetta. Buona in tutte le salse…ma deliziosa con Italianavera.
Articolo successivo
aperitivo finger food caprese all’italianavera